Oferta exclusiva aqui no site 🎁 25% de desconto no Clue Plus
Assine já
Person holding their hands over their jeans

Photography by Queenmoonlite35

Tempo de leitura: 13 min

Incontinenza urinaria nelle donne: cause, sintomi e trattamenti

Perché succede, cosa puoi fare e quando chiedere aiuto.

Questo articolo è stato sponsorizzato da Medtronic

Cose importanti da sapere sull'incontinenza urinaria:

  • L'incontinenza urinaria colpisce fino al 45% delle donne

  • Ci sono diversi tipi di incontinenza, ognuno con cause e trattamenti diversi

  • La gravidanza, il parto e l'invecchiamento aumentano il rischio

  • L'incontinenza urinaria è comune, ma non è qualcosa con cui devi convivere, e ci sono modi efficaci per gestirla e curarla

Cos'è l'incontinenza urinaria?

L'incontinenza urinaria è quando qualcuno perde urina senza volerlo. Può variare da poche gocce alla perdita completa della vescica. Spesso succede perché i muscoli o i nervi che aiutano a trattenere o rilasciare l'urina non funzionano come dovrebbero (1).

L'incontinenza urinaria è più comune nelle donne che negli uomini, soprattutto dopo il parto o la menopausa (2). Nonostante sia così comune, molte persone si vergognano di parlarne. Ma l'incontinenza non è qualcosa da nascondere: è un problema medico che spesso può essere migliorato o trattato. Se non viene affrontata, può influire sulla fiducia in se stessi, sul sonno, sull'intimità e sulla salute (2).

4.8

Ilustração de uma avaliação cinco estrelas

Scarica Clue per monitorare le tue esperienze

  • Baixe o Clue app na App Store
  • Baixe o Clue app na Play Store
Imagem padrão

Quanto è comune l'incontinenza urinaria?

Non sei sola: circa il 25-45% delle donne soffre di incontinenza urinaria (3). Tende a diventare più comune con l'avanzare dell'età. Tra le donne sopra i 70 anni, più del 40% ne è colpito (3). Molti casi non vengono segnalati per vergogna o perché non si sa che c'è aiuto disponibile, e la maggior parte delle persone colpite non cerca assistenza medica (4).

I sintomi possono anche variare molto da persona a persona. Possono verificarsi raramente, una volta al mese, o frequentemente, ogni giorno. Possono consistere in poche gocce o nello svuotamento completo della vescica.

Tipi di incontinenza urinaria

Vediamo i tre tipi principali di incontinenza urinaria:

1) Incontinenza urinaria da stress

L'incontinenza da stress si verifica quando la pressione (causata da risate, tosse, starnuti o salti) provoca una perdita involontaria di urina. È il tipo più comune, soprattutto nelle donne più giovani (5). Di solito è causata dall'indebolimento dei muscoli del pavimento pelvico o degli sfinteri uretrali (i muscoli che controllano l'espulsione dell'urina dal corpo). Questi muscoli possono indebolirsi dopo il parto, un intervento chirurgico pelvico o un danno ai nervi causato dal diabete (5,6).

Anche i livelli più bassi di estrogeni dopo la menopausa possono indebolire il supporto intorno all'uretra. I trattamenti con estrogeni vaginali possono aiutare, ma gli estrogeni per via orale potrebbero peggiorare i sintomi (7-9).

2) Incontinenza urinaria da urgenza

L'incontinenza urinaria da urgenza si verifica quando c'è un bisogno improvviso e forte di urinare e la persona non sempre riesce ad arrivare in tempo in bagno. Quando una persona che soffre di incontinenza urinaria da urgenza avverte un senso di urgenza, spesso ha bisogno di svuotare immediatamente la vescica, altrimenti potrebbe svuotarsi accidentalmente. Ciò può verificarsi a causa di un'iperattività del muscolo vescicale (chiamato muscolo detrusore) (4,5). A volte si usa il termine vescica iperattiva per descrivere l'incontinenza urinaria da urgenza; tuttavia, l'incontinenza urinaria da urgenza è solo uno dei sintomi comuni della vescica iperattiva.

3) Incontinenza di tipo misto

Si verifica quando i sintomi da stress e da urgenza si presentano insieme. È comune e spesso viene trattata affrontando entrambe le cause sottostanti (4,5).

Cosa causa l'incontinenza urinaria?

Alcuni fattori di rischio possono influenzare lo sviluppo dell'incontinenza urinaria. Questi includono:

Gravidanza e parto

La pressione esercitata dall'utero in crescita e i cambiamenti ormonali possono indebolire il controllo della vescica. Fino al 50% delle persone soffre di incontinenza urinaria durante la gravidanza e circa 1 su 4 dopo il parto vaginale. Il parto cesareo comporta un rischio minore di incontinenza urinaria, ma non è completamente privo di rischi (6,10,11).

Età e menopausa

Con l'avanzare dell'età, i muscoli intorno alla vescica e all'uretra possono indebolirsi. Dopo la menopausa, i livelli di estrogeni sono più bassi. Questo può portare a un assottigliamento dei tessuti e a una diminuzione del supporto strutturale per l'uretra. L'invecchiamento da solo non causa sempre l'incontinenza. È comune, ma non tipico per tutti (4,9,12).

Obesità

Il peso corporeo in eccesso esercita una pressione sul pavimento pelvico, che può portare a perdite (11,13).

Esercizi ad alto impatto

Le ricerche hanno dimostrato che le atlete, soprattutto quelle che fanno sport ad alto impatto come la corsa o il salto, hanno un rischio maggiore di incontinenza urinaria (14-16). Si pensa che questo sia legato alla pressione ripetuta sui muscoli del pavimento pelvico durante l'attività intensa, che può indebolirli nel tempo (14-16).

Storia familiare

Anche la genetica può avere un ruolo. Se un tuo parente stretto ha l'incontinenza, a seconda della causa, anche il tuo rischio potrebbe essere più alto (11).

Fumo

Il fumo di sigaretta può dare fastidio alla vescica e peggiorare i sintomi. È anche collegato alla tosse cronica, che aumenta la pressione interna e può portare a perdite (17).

Alcune condizioni mediche

Alcune condizioni mediche come la sclerosi multipla, il diabete e il morbo di Parkinson possono aumentare il rischio di incontinenza urinaria (18,19).

Anche le persone con sindrome dell'intestino irritabile e malattie infiammatorie intestinali sono più soggette a sintomi vescicali, come urgenza urinaria o vescica iperattiva (20,21).

Fistole ostetriche

In alcune parti del mondo dove l'accesso a cure mediche veloci e di alta qualità è limitato, un travaglio lungo o difficile può causare una condizione chiamata fistola ostetrica. Si tratta di una piccola apertura (o tunnel) tra la vagina e la vescica o il retto. Quando il foro collega la vescica e la vagina, può portare a perdite di urina continue. Le fistole ostetriche sono un problema di salute importante a livello globale, anche se sono rare nelle zone con un buon accesso ai servizi ostetrici di emergenza. Questo dimostra che non tutti hanno lo stesso accesso a un'assistenza sanitaria materna sicura (22,23).

Sintomi dell'incontinenza urinaria

L'incontinenza urinaria può colpire le persone in molti modi. I sintomi più comuni includono:

  • Perdite quando si tossisce, si ride o si fa esercizio fisico

  • Perdite durante l'attività sessuale, ad esempio durante la penetrazione o l'orgasmo

  • Un improvviso e forte bisogno di urinare e non riuscire ad arrivare in tempo

  • Svegliarsi più volte durante la notte per urinare (nicturia)

  • Perdite o bisogno di urinare frequentemente, ma con scarso flusso

  • Incidenti dovuti alla difficoltà fisica di raggiungere il bagno in tempo

  • Minzione frequente (più di otto volte al giorno) (4,24).

È anche comune avere:

  • Biancheria intima bagnata

  • Sensazioni di imbarazzo o ansia

  • Disturbi nella vita quotidiana, nella sessualità o nel sonno

Quando consultare un medico

È il momento di consultare un medico se noti uno dei seguenti sintomi:

  • Perdite frequenti o incidenti

  • Hai smesso di fare le cose che ti piacciono a causa di problemi di controllo della vescica

  • Dolore, bruciore o sangue nelle urine

  • Necessità di cambiare spesso assorbenti o biancheria intima

  • Febbre, brividi, nausea o vomito

  • Dolore nella parte bassa della schiena o ai fianchi (4,24)

Questi sintomi potrebbero anche indicare un'altra condizione sottostante, quindi è importante consultare un medico e farsi aiutare.

Come si cura l'incontinenza urinaria?

Non esiste una soluzione valida per tutti: ogni situazione merita un approccio specifico.

Il tuo medico inizierà parlando con te dei tuoi sintomi e di come influenzano la tua vita quotidiana. Potrebbe chiederti di tenere un diario vescicale per alcuni giorni, annotando la frequenza della minzione, l'urgenza e la quantità di liquidi assunti e di urina prodotta. Questo aiuta a identificare schemi ricorrenti e possibili cause.

Il medico potrebbe anche suggerirti un esame uroginecologico per verificare la presenza di eventuali fattori fisici che potrebbero contribuire al problema.

In base a quello che scopre, il tuo team di assistenza può creare un piano di trattamento personalizzato, iniziando con misure semplici e a basso rischio e passando ad altre opzioni se necessario.

Puoi anche tenere traccia di quello che noti nell'app Clue sotto Urina, come orinazione frequente, sensazione di bruciore e perdite o gocce. Tenere traccia di questi cambiamenti nel tempo può aiutare te e il tuo medico a capire cosa sta succedendo nel tuo corpo.

Cambiamenti nello stile di vita

Apportare piccole modifiche alla tua routine quotidiana può aiutarti a ridurre le perdite urinarie, soprattutto in caso di incontinenza da stress e da urgenza. Queste strategie sono spesso consigliate come primo passo e sono facili da provare a casa (3,24,25).

  • Assunzione di liquidi: prova a bere piccole quantità di liquidi regolarmente durante il giorno. Bere grandi quantità in una volta sola o a tarda notte può aumentare il rischio di perdite. La maggior parte delle persone sta bene con circa 1,5-2 litri al giorno. Se la tua urina è molto chiara o trasparente, potresti bere più del necessario (24).

  • Limita la caffeina e l'alcol: entrambi possono irritare la vescica e peggiorare i sintomi dell'urgenza (24).

  • Modifica le abitudini serali: se hai perdite notturne o ti svegli spesso per urinare, potrebbe essere utile ridurre l'assunzione di liquidi 2-3 ore prima di andare a dormire (24).

  • Mantieni un peso sano: il peso in eccesso può esercitare una maggiore pressione sul pavimento pelvico e sulla vescica. Perdere solo il 5-10% del peso corporeo può ridurre significativamente le perdite, soprattutto in caso di incontinenza da stress (24,26).

  • Gestisci i fattori scatenanti alimentari e la salute intestinale: i cibi piccanti, quelli acidi e la stitichezza a volte possono causare urgenza. Può essere utile controllare l'assunzione di fibre ed evitare i fattori scatenanti alimentari noti.

Fisioterapia

La fisioterapia pelvica si concentra sul miglioramento della forza e della coordinazione dei muscoli che sostengono la vescica, l'utero e il sistema digestivo. È molto efficace (soprattutto per l'incontinenza da stress e mista) e spesso non si limita ai soli esercizi di Kegel (3,24,26,27).

  • Esercizi per il pavimento pelvico (Kegel): questi esercizi rafforzano i muscoli che aiutano a controllare il flusso urinario. Se eseguiti correttamente e con costanza, possono migliorare o risolvere i sintomi (26).

  • Individuare i muscoli giusti: alcune persone, senza saperlo, utilizzano i muscoli sbagliati quando eseguono gli esercizi di Kegel. Un fisioterapista specializzato nel pavimento pelvico può aiutare con la tecnica. È anche possibile utilizzare strumenti di biofeedback domestici che forniscono un feedback in tempo reale sulle contrazioni muscolari (24,27).

  • Supporto avanzato: i terapisti possono anche guidare il paziente attraverso l'allenamento dei muscoli centrali, le tecniche di respirazione o la terapia manuale. Questi migliorano la postura, la coordinazione muscolare e la gestione della pressione, che aiutano la continenza (24).

  • Allenamento della vescica: questa tecnica aiuta a insegnare alla vescica a trattenere l'urina più a lungo e a ridurre gli stimoli improvvisi. Di solito consiste nell'andare in bagno a orari prestabiliti e aumentare gradualmente il tempo tra una visita e l'altra. Con il tempo, questo può ridurre le perdite e aiutare a ripristinare i normali schemi (4,24).

Dispositivi medici

  • Un pessario è un dispositivo morbido che si mette nella vagina per sostenere la vescica e ridurre l'incontinenza da stress (4,24).

  • Esiste anche un inserto (simile a un tampone) progettato per aiutare a prevenire le perdite durante l'attività fisica (4,24).

Farmaci per l'incontinenza urinaria da urgenza

Sono disponibili molti farmaci per aiutare a ridurre i sintomi dell'incontinenza urinaria da urgenza e della vescica iperattiva, tra cui:

  • I rilassanti della vescica (come l'ossibutinina) aiutano a ridurre l'urgenza e la frequenza (24,25). Questi sono spesso disponibili sotto forma di pillole o cerotti.

  • Il mirabegron consente alla vescica di trattenere più urina e può alleviare i sintomi dell'urgenza (24,25).

  • L'estrogeno vaginale (crema o inserto) può aiutare con l'incontinenza legata alla menopausa o all'atrofia vaginale (24).

Procedure specializzate per l'incontinenza urinaria da urgenza

Quando gli altri trattamenti non funzionano o non sono adatti, si può pensare alla stimolazione nervosa. Queste includono:

  • La stimolazione percutanea del nervo tibiale (PTNS) è una terapia con aghi (come l'agopuntura con un piccolo segnale elettrico) fatta vicino alla caviglia per influenzare la funzione della vescica nel tempo (24).

  • La neuromodulazione sacrale usa un piccolo dispositivo per mandare dei segnali elettrici delicati ai nervi che aiutano a controllare la vescica (24).

  • Le iniezioni di Botox (onabotulinumtoxinA) nella vescica possono calmare i segnali della vescica iperattiva (24,25).

Chirurgia per l'incontinenza urinaria da stress

Le seguenti procedure chirurgiche possono aiutare a trattare l'incontinenza urinaria da stress:

  • Le imbracature (spesso realizzate in rete sintetica) vengono posizionate sotto l'uretra per fornire sostegno (4,24).

  • La colposospensione è una procedura in cui vengono messi dei punti su entrambi i lati del collo vescicale per sollevare l'uretra e aiutare a ridurre la perdita di urina (24).

  • Se l'intervento chirurgico non è un'opzione o non ha funzionato, un'altra opzione è il riempimento uretrale. Si tratta di un'iniezione di materiale sintetico per “riempire” l'apertura dell'uretra, che può ridurre le perdite (24).

Cosa posso fare per prevenire l'incontinenza urinaria?

I seguenti accorgimenti non prevengono tutti i casi di incontinenza urinaria, ma possono ridurre il rischio e migliorare i sintomi. Essere consapevoli di questi accorgimenti è particolarmente utile se si è a maggior rischio di incontinenza.

  • Fare regolarmente e correttamente esercizi per il pavimento pelvico

  • Mantenere un peso sano

  • Limitare il consumo di caffeina e alcol

  • Mantenersi idratati

  • Evitare o limitare il consumo di cibi piccanti o acidi

  • Evita di sollevare oggetti pesanti

  • Riduci o evita il fumo (24,26)

Non sei sola

L'incontinenza urinaria è comune, soprattutto per le donne durante i periodi di cambiamento come la gravidanza o la menopausa. Ma non è qualcosa con cui devi convivere in silenzio o di cui vergognarti.

Capire cosa sta succedendo nel tuo corpo e monitorarlo può aiutarti a riprendere il controllo. Se hai sintomi di incontinenza da urgenza (come bisogno improvviso di urinare, perdite o frequenti visite al bagno), questo strumento di supporto decisionale della Support Incontinence Foundation, in inglese, può essere utile. Ti guida attraverso diverse opzioni di gestione e può aiutarti a sostenere le conversazioni con il tuo medico. Parla con il tuo medico, esplora le opzioni di trattamento e ricorda: c'è chi può aiutarti.

FAQ

L'incontinenza urinaria è permanente?

Non sempre. Molte persone migliorano notevolmente, o addirittura guariscono completamente, con esercizi per il pavimento pelvico e cambiamenti nello stile di vita (25,26). Tuttavia, altre opzioni (come farmaci, neuromodulazione sacrale e Botox) hanno spesso una maggiore efficacia clinica, e si consiglia di trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze.

A che età inizia di solito l'incontinenza urinaria?

Può iniziare a qualsiasi età, ma diventa più comune con l'avanzare dell'età, poiché i muscoli che controllano la vescica possono indebolirsi nel tempo. L'incontinenza da stress è più comune in gravidanza (3,25).

Come faccio a capire se sto perdendo urina o se si tratta di secrezioni vaginali?

Le perdite vaginali sono spesso trasparenti o bianche e hanno una consistenza più densa rispetto all'urina. Se non sei sicura se si tratta di perdita di urina o di perdite vaginali, un medico può aiutarti a capire cosa è normale e quando è necessario rivolgersi a un medico (25).

Perché la mia biancheria intima è sempre bagnata di urina?

Questo potrebbe essere un segno di lieve incontinenza urinaria, che potrebbe essere causata da stress o da incontinenza da urgenza. Un medico può aiutarti a valutare e trattare la causa.

Cos'è l'incontinenza “coitale”?

Alcune persone perdono urina durante il sesso, un fenomeno noto come incontinenza coitale. Può verificarsi durante la penetrazione (di solito legata all'incontinenza da stress) o durante l'orgasmo (più spesso legata all'incontinenza da urgenza) (28). Anche se non se ne parla spesso, è relativamente comune e spesso può migliorare con il trattamento giusto per il tipo di incontinenza sottostante.

Cos'è l'incontinenza da “traboccamento”?

L'incontinenza da traboccamento si verifica quando la vescica non si svuota completamente e in seguito si verificano piccole perdite. È meno comune e può essere causata da fattori quali danni ai nervi, interventi chirurgici pelvici o qualcosa che blocca il flusso di urina (4). Spesso si manifesta con gocciolamento o svuotamento incompleto e può richiedere un trattamento medico.

Cos'è l'incontinenza funzionale?

L'incontinenza funzionale non riguarda la vescica in sé, ma si verifica quando qualcos'altro impedisce di raggiungere il bagno in tempo, come un problema di mobilità, una lesione o una condizione cognitiva come la demenza (4). È più comune negli anziani o nelle persone con disabilità.

Cos'è l'incontinenza riflessa?

L'incontinenza urinaria riflessa si verifica quando il corpo perde urina senza preavviso o senza bisogno di urinare. Spesso è causata da danni ai nervi ed è solitamente collegata a condizioni neurologiche (29). È meno comune e in genere richiede una valutazione medica e assistenza.

ilustração da flor do Clue app
ilustração da flor do Clue app

Vivi in sintonia con il tuo ciclo e scarica l’app Clue oggi stesso.

Esse artigo foi útil?

Você também pode gostar de ler:

ilustração da flor do Clue app
ilustração da flor do Clue app

Viva em sintonia com seu ciclo, baixe o Clue hoje.